GLI ITINERARI

Lasciatevi conquistare da emozioni indimenticabili e scoprite la libertà di vivere un'avventura unica tra le meraviglie della nostra costa! Noleggio di gommoni e barche (anche senza patente) o barche a vela.

CALA
VIOLINA

La spiaggia di Cala Violina è forse la baia più bella di tutta la Toscana, chi c’è stato non si è di certo stupito quando nel 2004 e nel 2005 questo piccolo grande gioiello del Mar Tirreno è stato premiato da Legambiente come una delle 11 spiagge più belle dell’intera penisola italiana. La spiaggia deve il proprio nome alla particolare natura della sabbia bianca e finissima che la contraddistingue, così particolare da riprodurre una sorta di “suono di violino” quando vi si cammina sopra a piedi scalzi.

CALA
MARTINA

Vicina a Cala Violina, Cala Martina è una meta raggiungibile in pochi minuti da Punta Ala e molto gettonata dai diportisti che navigano nel Golfo di Follonica.

CALA
CIVETTE

Un‘oasi paradisiaca con i colori tipici della Maremma. La spiaggia di sabbia di Cala Civette si trova a circa 20 km dal Villaggio Casa in Maremma, in direzione di Punta Ala. È una cala della zona della Maremma Grossetana, che come le tante spiagge meravigliose, si caratterizza per essere nel periodo di alta stagione molto meno affollata.

ISOLA DELLO
SPARVIERO

L’isola dello sparviero o isola della Troia , prevalentemente rocciosa e nota per la presenza di una torre di avvistamento che costituiva uno degli avamposti meridionali del principato di Piombino. I fondali sono incredibilmente belli, con scalini di profondità, adatto sicuramente allo snorckeling, alla pesca e al diving. Il posto è molto affascinante anche al tramonto. Consigliamo sempre di visitarla, magari prima di recarsi a sud in direzione delle Rocchette.

FORTE DELLE
ROCCHETTE

Posto incantevole a circa 20/25 minuti di navigazione dalla nostra base, con un passaggio obbligato tra l’isola dello sparviero e i 3 porcellini( ricordiamo di fare attenzione in questo passaggio). Una volta passati i tre porcellini, sulla sinistra lo scenario di una costa frastagliata , spiagge di ciottolato, calette incantevoli, che vi porteranno in direzione delle Rocchette. Vi consigliamo una lenta navigazione per ammirare questi paesaggi.

ISOLA
D'ELBA

L’isola dello sparviero o isola della Troia , prevalentemente rocciosa e nota per la presenza di una torre di avvistamento che costituiva uno degli avamposti meridionali del principato di Piombino. I fondali sono incredibilmente belli, con scalini di profondità, adatto sicuramente allo snorckeling, alla pesca e al diving. Il posto è molto affascinante anche al tramonto. Consigliamo sempre di visitarla, magari prima di recarsi a sud in direzione delle Rocchette.

ISOLA DELLA
PALMAIOLA

Posto incantevole a circa 20/25 minuti di navigazione dalla nostra base, con un passaggio obbligato tra l’isola dello sparviero e i 3 porcellini( ricordiamo di fare attenzione in questo passaggio). Una volta passati i tre porcellini, sulla sinistra lo scenario di una costa frastagliata , spiagge di ciottolato, calette incantevoli, che vi porteranno in direzione delle Rocchette. Vi consigliamo una lenta navigazione per ammirare questi paesaggi.

ISOLA
DI CERBOLI

L’isola dello sparviero o isola della Troia , prevalentemente rocciosa e nota per la presenza di una torre di avvistamento che costituiva uno degli avamposti meridionali del principato di Piombino. I fondali sono incredibilmente belli, con scalini di profondità, adatto sicuramente allo snorckeling, alla pesca e al diving. Il posto è molto affascinante anche al tramonto. Consigliamo sempre di visitarla, magari prima di recarsi a sud in direzione delle Rocchette.